In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra (Luca 2,1). La sospensione della realizzazione del censimento in Brasile, già in ritardo di…
Tag: Brasile
Incendi in Amazzonia
Negli ultimi sei mesi l’attenzione dei media europei ha tornato a interessarsi dell’Amazzonia in fiamme. Che cosa c’è di nuovo in questo? La diffusione degli incendi non è una novità, ma quello…
Dopo l’impeachment di Dilma Rousseff
Queste righe non vogliono essere un’analisi politica, ma le semplici riflessioni di un cittadino che osserva, un po’ da dentro e un po’ da fuori, le vicende brasiliane, sostenuto dalle analisi dei…
Programma della sessione “Quilombo e maroons dell’America”
Nel quadro del XXXVIII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI AMERICANISTICA Venerdì 6 maggio, ore 8.30 Sala del Consiglio Comunale, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 – Perugia Sessione “Quilombo e maroons dell’America: specchio delle…
Invito alla sessione “Quilombo e maroons dell’America” del Convegno Internazionale di Americanistica
Sono state pubblicate le sessioni del prossimo Convegno Internazionale di Americanistica: tra queste una dedicata ai quilombo, da me proposta. Sotto una breve presentazione. Il Convegno, organizzato per il 38° anno dal…
La natura sociale dell’apicoltura
Un giorno ho visitato un apicoltore locale, che usava solo kafò… in modo così abile che il suo miele era di qualità eccelsa. Delle testimonianze emerse nella tavola rotonda su apicoltura e cooperazione,…
|A| Açaí
Un motto di spirito che ha fatto da leitmotiv ai miei primi giorni in Amazzonia è stato “Quem vai ao Pará, parou. Tomou açaí, ficou”, che si può rendere con “Chi arriva…
Due monete per un ballo
L’Associazione Internazionale Areia ha recentemente prodotto la mostra Superare se stessi. Voci migranti tra Europa e America, un’antologia di pensieri di Europei e di Latino-americani in transito tra i due continenti, dall’inizio…
I perché dell’educazione economica
Negli ultimi 6 mesi mi sono avvicinato ai temi dell’educazione economica, nuovi nella loro specificità, ma molto vicini al mio costante interesse per l’antropologia economica. L’approssimazione a questi temi si è data…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.