Per più di quattro anni ActionAid ha sperimentato, in particolare in Piemonte, diverse metodologie di educazione finanziaria, con gruppi di persone in situazione di difficoltà economica. L’obiettivo degli interventi è sempre stato…
Tag: end poverty
Ruoli, identità e partecipazione
Ringrazio molto dell’invito a questo vostro Congresso che mi permette innanzitutto di conoscere dal di dentro una organizzazione che ha stretto una partnership strategica con ActionAid. Leggendo i documenti congressuali, trovo nella…
Dopo l’impeachment di Dilma Rousseff
Queste righe non vogliono essere un’analisi politica, ma le semplici riflessioni di un cittadino che osserva, un po’ da dentro e un po’ da fuori, le vicende brasiliane, sostenuto dalle analisi dei…
Alternative basate sui diritti o alternative economiche?
Questo testo è stato scritto per rispondere ad alcuni interrogativi posti dal collega Nazmul Ahsan (Senior Program Officer at ActionAid Bangladesh). Ho pensato potesse essere utile per chiarire alcune questioni in gioco…
Spendere BENE
Spendere BENE. L’espressione eredita dall’avverbio con la quale è composta l’ambiguità di fondo1. Spendere in modo “buono, retto, giusto“, oppure in modo “conveniente, opportuno, vantaggioso“? Quando si affronta la questione nell’ambito sociale,…
Lavoro di squadra vincente
I giovani del progetto Lavoro di squadra (Adrian, Marco e Vlad) con Tommaso (Balon Mundial) all’ingresso dell’azienda dove si svolgono i tirocini. Febbraio 2015. Foto di Luca Fanelli/ ActionAidSì, finalmente, ce l’abbiamo…
Sotto la soglia. Ora facciamo i conti
Aspetto la Sig.ra Maria (useremo questo nome fittizio per rispetto della sua privacy) in una sala della Biblioteca Levi, uno spazio bello e accogliente nel cuore del quartiere Barriera di Milano, all’estrema…
Gli spazi dell’educazione economica
Lavorando per ActionAid in Piemonte e confrontandomi con le realtà del terzo settore, soprattutto torinesi, la difficoltà nella gestione del bilancio personale e famigliare emerge come fattore che mina la resilienza delle…
I perché dell’educazione economica
Negli ultimi 6 mesi mi sono avvicinato ai temi dell’educazione economica, nuovi nella loro specificità, ma molto vicini al mio costante interesse per l’antropologia economica. L’approssimazione a questi temi si è data…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.